Avete più sentito parlare della povera Pamela Mastropietro? Sembra che il caso sia scomparso dalle cronache, subissato dal nuovo astro dei “buoni” e degli “umani”, la Capitana Coraggiosa, già in odore di santità e probabile candidata al Nobel per la Pace.
Mi rendo conto che l’Inquisizione indaga e che parlare di mafia nigeriana comporta il rischio di essere accusati di razzismo, di fomentare l’odio razziale e di contribuire alla “distrazione di massa”, ma ho deciso di correre il rischio.
Potrei anche essere considerato dai “buoni” come un “analfabeta funzionale”, il che mi è già successo.
Il problema è reale ed è necessario, costi quel che costi, contrastare la propaganda basata sugli schemi ideologici e non sui fatti.
In questi articoli si può avere un’idea di che cosa sia la mafia nigeriana, di come si sia diffusa e grazie a quali canali, e soprattutto di quanto sia pericolosa.
Nota bene: ne hanno parlato anche Repubblica e Il Manifesto, il quale fornisce la sua interpretazione del fenomeno in senso ovviamente antisalviniano……
https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/pamela_mastropietro_oseghale-4312978.html
https://www.sostenitori.info/la-mafia-nigeriana-e-sempre-piu-potente/329860
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mafia_nigeriana
http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2019/06/29/black-axe-i-macabri-rituali-della-mafia-nigeriana/
http://www.affaritaliani.it/cronache/mafia-nigeriana-lato-oscuro-libro.html