Salta al contenuto

Massolopedia

ARTE, CONOSCENZA STORICA DI ROMA E ALTRO – VISITE GUIDATE

  • Home
  • Chi sono
  • Arte, Conoscenza storica di Roma e altro
    • Arte
    • Artisti
    • Astrologia
    • Attualità
    • Cinema e Teatro
    • Epigrafia
    • Filosofia
    • L’altra scienza
    • Le Chiese di Roma
    • MISTERI DELLA STORIA
    • Mostre
    • Psicologia
    • RACCONTI
    • Roma
    • Scienza
    • Storia
    • Storia delle religioni
    • Turismo
  • Visite guidate
    • MAGGIO 2018
    • APRILE 2018
    • MARZO 2018
    • FEBBRAIO 2018
    • GENNAIO 2018
    • DICEMBRE 2017
    • NOVEMBRE 2017
    • OTTOBRE 2017
  • Visite guidate 2019/20
  • Contatti

Home

Clicca sul banner per maggiori info…

Conoscere Roma

Scopri di più

Visite guidate a Roma e dintorni

Vai alle visite guidate

Le chiese di Roma

Scopri di più

Chi sono

Scopri di più

Gallery Instagram

romamassolopedia

LARGO MAGNANAPOLI- RESTI DI MURA SERVIANE- Foto di LARGO MAGNANAPOLI-
RESTI DI MURA SERVIANE-
Foto di Pietro Massolo

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog

 https://www.pinterest.it/pietromassolo/
LARGO MAGNANAPOLI- RESTI DI MURA SERVIANE- Foto di LARGO MAGNANAPOLI-
RESTI DI MURA SERVIANE-
Foto di Pietro Massolo

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog

 https://www.pinterest.it/pietromassolo/
BATTISTERO LATERANENSE Foto di Pietro Massolo  h BATTISTERO LATERANENSE
Foto di Pietro Massolo

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog

 https://www.pinterest.it/pietromassolo/
AREA ARCHEOLOGICA DEI SEPOLCRI REPUBBLICANI DI VIA AREA ARCHEOLOGICA DEI SEPOLCRI REPUBBLICANI DI VIA STATILIA
Foto di Pietro Massolo
S. MARIA DELLA CONCEZIONE DEI CAPPUCCINI VIA VENET S. MARIA DELLA CONCEZIONE DEI CAPPUCCINI
VIA VENETO
Foto di Pietro Massolo

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog
S. LORENZO IN PISCIBUS S. LORENZO IN PISCIBUS
TRINITÀ DEI MONTI Iniziata nel 1502 in stile goti TRINITÀ DEI MONTI
Iniziata nel 1502 in stile gotico, fu poi ampliata e infine consacrata nel 1585-
Vari architetti hanno lavorato alla realizzazione di questa chiesa-
La facciata (1584) è stata forse progettata da Giacomo della Porta-
La scalinata di accesso a doppia rampa (1587) è di Domenico Fontana-
Tra le molte opere presenti all'interno, bisogna segnalare soprattutto una straordinaria Deposizione di Daniele da Volterra, capolavoro del Manierismo-

Foto di Pietro Massolo-
https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog
DOMANI MATTINA ORE 10 DOMANI MATTINA ORE 10
PALESTRINA SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA II S PALESTRINA
SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA
II SECOLO A. C.
Foto di Augusto Mancini

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog
PALESTRINA SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA II PALESTRINA 
SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA
II SECOLO A. C.-
Costruito sul pendio del Monte Ginestro, secondo la datazione oggi più accreditata verso la fine del II secolo a. C., il complesso è formato da 6 terrazze artificiali, collegate da rampe e scalinate.
Il santuario rappresenta il momento di massimo sviluppo di un culto della Dea Fortuna preesistente nell'area e risalente, stando alle testimonianze archeologiche, al III secolo a. C. (o forse al IV).
I muri di fondo delle terrazze sono chiaramente in opus incertum, un tipo di tecnica muraria simile all'opus reticolatum, ma molto più rudimentale.
Foto di Pietro Massolo

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog
PALESTRINA PALAZZO COLONNA BARBERINI- SEDE DEL MUS PALESTRINA
PALAZZO COLONNA BARBERINI-
SEDE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PRENESTINO
Costruito dai Colonna sui resti del Santuario della Fortuna Primigenia, fu acquisito dai Barberini nella prima metà del XVII secolo.
Il Museo, molto esteso, ricco e vario, ospita fra l'altro il più grande mosaico ellenistico conservato, il famoso "Mosaico nilotico".
Foto di Pietro Massolo

 https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog
PALESTRINA 28-10-2020 CRIPTA DI SANT'AGAPITO Foto PALESTRINA
28-10-2020
CRIPTA DI SANT'AGAPITO
Foto di Roberto Taras

https://massolopedia.it/curriculum-vitae-2/

https://m.facebook.com/massolopediavisite/?ref=bookmarks

https://massolopedia.it 

https://massolopedia.it/roma/

https://massolopedia.it/chiese-di-roma-2/

https://massolopedia.art.blog
Carica di più...

Contatore




HISTATS




Follow us

  • facebook
  • instagram
  • pinterest
Privacy Policy
Cookie Policy
Proudly powered by WordPress

Pin It on Pinterest

Shares
Share This
  • Facebook

Il nostro sito Web utilizza i cookie e quindi raccoglie informazioni sulla tua visita per migliorare il nostro sito Web (analizzando), mostrarti i contenuti dei social media e annunci pertinenti.Consulta la nostra pagina cookies per ulteriori dettagli o accetta facendo clic sul pulsante "Accetta".

Impostazioni dei cookie

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web.Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

FunzionaliOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnaliticiOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

PubblicitariOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

AltriOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.